Gallura News

Visita Assessore, Mario Nieddu venerdì a Tempio-

La visita dell’assessore alla Sanità Mario  Nieddu, annunciata qualche giorno fa, è confermata per la mattina di venerdì 7 giugno. Ne da notizia e conferma Andrea Biancareddu, collega di giunta  e delegato alla Cultura, Pubblica Istruzione, Sport e Spettacolo.

Questa sera, l’assemblea degli esponenti e simpatizzanti di Abali Basta, ne ha discusso unitamente agli altri punti in programma nell’incontro.

Prima dell’assemblea, svoltasi eccezionalmente al di fuori dell’ospedale, per ragioni climatiche, è l’assessore >Biancareddu che al telfono ha voluto precisare:

«Ho da poco finito di parlare con l’assessore alla sanità che sarà a Tempio venerdì pomeriggio. Verrà dopo aver incontrato i sanitari dell’ospedale Paolo Merlo di La Maddalena. E’ già al corrente della situazione del Paolo Dettori ed accetta di incontrare anche una delegazione di Abali Basta, come già le avevo preannunciato. Dopo il suo sopralluogo assieme a me e all’on. Giagoni presso l’ospedale, troveremo una sede idonea per un colloquio con Abali Basta che penso abbia in mano ulteriori documenti da presentare per la rivendicazione sanitaria che riguarda il nostro ospedale». 

La posizione di Abali Basta sulla visita dell’assessore

«Siamo soddisfatti – dice Cordella, uno dei portavoce del movimento – di questa visita dell’assessore e soprattutto dell’accoglimento di un incontro coi presidianti. L’assessore Nieddu avrà dalle nostre mani una copia dei punti della rivendicazione, compresa la copia dell’esposto in procura per il blocco parto ».

« Non c’è dubbio – sostiene Satta – che la visita e il colloquio privato, siano assolutamente da sfruttare al meglio. Se è vero quanto Nieddu sostiene sin dalla campagna elettorale che il suo intento è quello di risanare i piccoli ospedali, questo è il momento di dimostrarlo. Non lasciamo nulla al caso a alle sole parole di cui in questi anni si è troppo abusato. Ci vogliono i fatti e si deve ripartire dalla legge di riordino della rete ospedaliera. Quello che c’era scritto, va interamente applicato. Nulla di più di quello che è dentro i documenti del precedente assessore e della lettera che i sindaci, a suio tempo, hanno sbandierato come una parziale vittoria».

Marcello Doneddu, antesignano della lotta iniziale contro la perdita dei servizi del Dettori, che scoprì nel lontano 2013 il disegno strategico mirato al depotenziamento dell’ospedale, ribadisce:

« Il blocco parto fu sospeso con atto aziendale, le cause erano quelle note, mancanza di personale. Una cosa è la sospensione, altro è la chiusura con delibera di giunta. Noi vogliamo che la legge che ci assegna determinati servizi sia applicata, non che si continui a fare e disfare arbitrariamente contravvenendo alla legge stessa. Per quanto iniqua possa essere, la legge di riordino della rete ospedaliera sarda, ci dava margini di accettazione e di dignità. Di quello che però prevede, a noi non è venuto nulla, anzi ci viene tolto anche quanto nemmeno era in discussione».

Preoccupazione per la chirurgia e per gli altri servizi

La visita dell’assessore alla Sanità, sarà anche occasione per evitare la chiusura del reparto di chirurgia su cui pesa in primo luogo la mancanza di sanitari. Se le cose non dovessero essere modificate in tempi brevi, dal 1 luglio sarà sospesa anche l’attività di quel reparto. La direzione sanitaria, a suo tempo avvertita a più riprese della situazione del reparto, mai ha risposto alle mail del personale sanitario, nemmeno alla richiesta di un chirurgo che d Nuoro era disposto a trasferirsi a Tempio, ha solo come sempre, fatto orecchie da mercante.

Per chiudere, qualora anche il consigliere di maggioranza Dario Giagoni, appena avrà ripulito il suo ufficio a Cagliari, voglia smettere di giocare a fare il politico e pensi che deve lavorare per il suo territorio, è il momento di dimostrarlo. A partire dalla sua visita assieme all’assessore venerdì 7 giugno. Lo ricordiamo che anche il suo impegno lo sbandierò al Paolo Dettori quando venne a presentarci una interrogazione barzelletta al Ministero della Salute. 

Avrà tempo anche lui per comprendere che la politica è una cosa seria, anche se cresce in maniera esponenziale il disgusto per essa.

 

AGGIORNAMENTO: LA VISITA è STATA ANTICIPATA PER LE ORE 11.00 DELLA MATTINA DI DOMANI VENERDI 7 GIUGNO. DI CONSEGUENZA, ANCHE L’INCONTRO CON LA DELEGAZIONE DI ABALI BASTA, SARA’ SUCCESSIVO AL SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORE.