Gallura News

Tempio Pausania, terminati ad agosto 2017 i lavori del canile municipale. Dopo il sopralluogo dei Servizi Veterinari ultimi interventi prima della gara per la gestione

Canile di Padulo - fotogalluranews.org

Tempio Pausania, 16 apr. 2018-

Qualche giorno fa era apparsa sul giornale una nota polemica del segretario del PD cittadino, Mario Addis a riguardo anche del canile municipale che, a suo dire, era apparso come un fatto dimenticato di cui non si parlava più. Come molti ricordano, anche dietro alle segnalazioni dei cittadini, stanchi di recarsi a Olbia nella struttura convenzionata col comune (Canile Europa), avevamo dato notizia dell’imminenza della sua apertura ed avevamo anche scritto qualcosa (LINK dell’articolo del 11 ottobre 2017).

In risposta alla polemica del segretario del PD, oggi è arrivata anche la risposta dell’assessore Quargnenti che ha anche ripercorso una breve cronistoria della vicenda canile municipale, la cui prima pietra fu posta nel lontano 2009 dalla giunta Pintus.

fotogalluranews.org

“I lavori del nuovo canile di Padulo, iniziati il 9 aprile 2017 sono terminati ad agosto dello stesso anno. Presto si procederà alla gara per l’attivazione del servizio e la gestione della struttura. Non è stato possibile nell’immediatezza poiché, a seguito del sopralluogo effettuato con il responsabile dei servizi veterinari dell’ATS Sardegna, è necessario effettuare alcuni interventi e provvedere all’arredamento di alcuni locali da destinare alle attività di controllo del servizio veterinario stesso”. A raccontarlo è l’assessore Francesco Quargnenti che ne approfitta anche per fare una breve cronistoria sui lavori che hanno interessato la struttura.

“Il canile sanitario realizzato nel 2009 durante l’amministrazione Pintus doveva essere completato con la realizzazione del canile rifugio. Lavori di completamento che negli anni 2010-2014 hanno subito uno stop piuttosto lungo. Durante l’amministrazione Frediani è stato infatti deciso di cambiare il progetto dell’amministrazione Pintus ed è stata individuata una nuova area per la realizzazione dello stesso” prosegue l’assessore Quargnenti “Vorrei sottolineare che al momento dell’insediamento della giunta Biancareddu questa nuova area non era ancora stata acquisita. Durante l’amministrazione Biancareddu si è dunque trovato l’accordo con il proprietario dell’area individuata, sono stati affidati i lavori, che, dopo il perfezionamento dell’acquisizione del terreno privato, sono stati completati ad agosto”.

“ Il Sindaco Andrea Biancareddu è concentrato al massimo nella realizzazione degli obiettivi del suo mandato e nella risoluzione di diversi problemi che interessano la città” sottolinea ancora l’Assessore Quargnenti “ Ha deciso di non entrare più in polemiche politiche e di ogni genere che finora non hanno fatto bene alla città e ci tiene a ringraziare chi, attraverso segnalazioni e proposte, sta dando un contributo al lavoro dell’amministrazione”.