Tempio Pausania, 19 lug. 2015-
L’AUTORE. Michaël Uras è nato nel 1977. Fortemente influenzato dalle sue origini mediterranee (il padre lasciò la Sardegna per stabilirsi in Francia), Uras attualmente è professore di lettere moderne vicino a Montbéliard. Appassionato di letteratura e arte, Io e Proust, finalista al Prix de l’Inaperçu 2013, è il suo primo romanzo.
IL LIBRO. Io e Proust (Voland) – Jacques Bartel è un adolescente diverso dagli altri giovani della sua età. Dopo aver letto la Ricerca del tempo perduto instaura un rapporto ossessivo e malsano con l’autore del romanzo, Marcel Proust, tanto da abbandonare definitivamente ogni altro tipo di attività. Proust entra sempre più prepotentemente nella vita del protagonista del romanzo rendendolo una sorta di alienato. In preda alla disperazione e convinto ormai di aver sbagliato tutto, Jacques si rende conto che Proust è in realtà il responsabile di ogni suo fallimento. Decide così di sbarazzarsene, ma il compito si rivelerà tutt’altro che semplice.
COORDINA LA SERATA DANIELE CARBINI
INGRESSO LIBERO
Evento realizzato con il contributo di
Regione Autonoma della Sardegna
Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport
Assessorato del turismo, artigianato e commercio
Banca di Sassari
e in collaborazione con la libreria Max88 di Tempio Pausania.