Tempio Pausania, 5 giu. 2016-
Il Paese con il più alto Debito Pubblico in Europa? LA GERMANIA.
Sì lo so, la maggior parte di voi avrebbe risposto Grecia o Irlanda, o al massimo avrebbe avuto dubbi su Spagna, Portogallo o sulla nostra povera Italia. E invece no, sono tante volte che ve lo diciamo e lo ripetiamo perché deve entrarvi in testa: la Germania BARA. Lo ha sempre fatto, predicando in pubblico l’Europa dei popoli mentre nelle sale di Bruxelles si montano oggi giorno i mattoni per un’Europa tedesca. La fonte di questa notizia è appena appena autorevole, l’Eurostat.
La cara Cancelliera tedesca ci bacchetta ogni giorno per i nostri Debiti Pubblici e, a prima vista, sembrerebbe avere ragione: nel 2013 l’Italia aveva un rapporto Debito/PIL pari al 127.9% decisamente fuori dai parametri imposti dalla Germ… ehm dall’Europa, arrivando al 132.8.% nel 2015. Mentre la Germania? La Germania è passata da un 76.9% del 2013 a un 74.7% nel 2014, dati che, seppure oltre la soglia del 60%, fanno festeggiare i tecnocrati europeisti.
Ma l’Eurostat ci dice un’altra cosa: che in questi dati non sono contemplati i debiti relativi alle aziende pubbliche o alle imprese controllate dallo Stato. E qui sono dolori, perché la cara Germania, “dimentica” di mettere tra le passività statali all’incirca 4110 miliardi di dollari pari al 126% del PIL tedesco, un numero pari al doppio del PIL italiano.
L’Eurostat riporta che solo le passività che eccedono lo 0.01% del PIL vanno messe a Bilancio: facile no? Se le regole te le fai a casa è naturale che ne rimani avvantaggiato. NESSUN Paese Europeo spende tanto: solo l’Olanda ha un valore di spesa pari al 107.5%, l’Italia lo ha al 45.45%.
Considerando quindi questi valori otteniamo che la Germania ha un Debito Pubblico pari al 203% il più alto di tutta Europa, l’Italia al sesto posto con il 173%. Anche la Grecia fa meglio dei tedeschi: 181%. Quand’è che Tsipras chiederà alla Germania di mettere i conti in ordine?
E infine, non dimentichiamoci la KFW: altri miliardi con cui la Germania tiene i conti in ordine finanziando con soldi pubblici le sue aziende, investimenti e infrastrutture. Di fatto una Banca Centrale Pubblica.
Insomma ai tedeschi piace vincere facile e a noi auto razzisti italiani piace emigrare in Germania perché: là si vive meglio!
Oggi l’eurostat e che fonte,,,,, dice che la Germania ha il debito pubblico piu’ alto d’Europa. Sentite che cosa diceva Paolo Barnard ne 2014? (Antonello Loriga)