Tempio Pausania, 24 giu. 2015-
Non c’è che dire: date ad un tempiese gli ingredienti giusti per far divertire la gente, metteteci dentro un pizzico di sane tradizioni, uniteci la partecipazione ed una nottata caldissima ed ecco che appare il quadro festoso di San Giovanni, la notte dei fuochi.
Diciamolo chiaramente, il fuoco è solo un pretesto. In realtà lo scopo è quello di divertirsi, stare in compagnia, urlare e ascoltare musica, mangiare leccornìe arrosto e le immancabili frittelle.
Siamo andati in giro per i rioni che hanno proposto questo rito che negli anni si è andato sempre consolidando e strutturando con una attenta ed efficace organizzazione, a capo della quale ci sono ovviamente sempre gli adulti Oggi la notte di San Giovanni San Giovanni è diventata una festa di popolo, forse tra le più belle e sentite.


Il video vi racconta in una decina di minuti com’è stata la festa in quattro rioni di Tempio, a partire da San Giuseppe. In questa festa oramai si identificano i connotati di una scrupolosa e messa in opera, con il Comitato della festa di settembre che ha sistemato tavolini e preparato da mangiare per un migliaio di persone. Musica d’autore col gruppo degli Overdrive, una band locale con musicisti niente male e con un repertorio per quelli degli “anta” ma ancora in grado di far muovere le gambe ai bambini, rock and roll e rock di prim’ordine che è stato piacevole da ascoltare.
Alle 22,30 si erano già venduti 400 panini!! Un vero successo considerato che siamo andati via e la gente continuava ad affluire in massa.
A Cacadda meno gente ma più spirito di quartiere mentre a Balbacana un’altra perfetta organizzazione con moltissima gente e con i fuochi d’artificio che hanno colorato il cielo e fatto stare tutti col naso in su. Bello spettacolo.

Il giro si è concluso casualemente davanti al ex Carcere della Rotonda dove, un gruppetto di ragazzi, ancora effervescenti, hanno continuato nella baldoria con la musica a palla. la gente era già andata via. I loro occhi erano illuminati dalla soddisfazione di aver vista la piazzetta piena (almeno così hanno sostenuto) e gli è parso incredibile che ci fossimo avvicinati mentre non c’era più nessuno. Un fuocherello andava spegendosi ma il loro entusiasmo contagioso era ancora acceso.
Ecco il video della serata: