Gallura News

Tempio Pausania, Natale 2017, c’è tanto da raccontare, la città cambia volto e si illumina di mille colori.

Tempio Pausania, 8 dic. 2017-

Una città che cambia volto, che da una energica spallata ai malumori, alle polemiche e tira dritto, realizzando una edizione del Natale 2017 dove ogni controversia deve essere lasciata alle spalle. Per quanto poi possano servire ai giorni nostri le controversie su un albero, o sulle scelte dove ognuno manifesta le proprie idee, preferisco raccontare con un video e con le foto questo primo viaggio d’esordio dei festeggiamenti del ricco Natale 2017 di Tempio. 

Il Borgo dei Sapori, a cura dei fidali del ’73 e del ’69.

Quattro oggi, giorno dell’Immacolata, gli eventi in programma.

L’apertura ufficiale del Borgo sei Sapori, in via Nigra (fronte Chiesa di Santa Croce), una chicca impreziosita dal luogo legato alla nostra tradizione architettonica, uno di quei borghi dove siamo cresciuti e che amiamo anche per questo. L’impegno dei ragazzi della classe ’73, protagonisti il prossimo 2018 della Festa Patronale di San Paolo e i ragazzi del ’69, a cui spettano l’organizzazione dell’altra ricorrenza molto sentita in città, la Festa di Sant’Isidoro Agricoltore 2018. Una prima giornata dove il Borgo è stato visitato da moltissimi curiosi, qualcuno affamato,  che hanno mangiato e gustato leccornie di ogni genere. Alle 17.30 si sono contati oltre 200 coperti (classe ’73) e circa 100 chili di farina impastati (classe ’69) per le ormai immancabili frittelle lunghe. E siamo appena all’inizio. Bene così!

La scalinata di San Pietro con gli addobbi della Color Art

 

La Color Art ha invece dedicato tutte le energie dei suoi bravissimi “attori” alla scenografia originalissima, l’albero di sughera al centro di Piazza Gallura e la colorata veste dedicata agli arredi, dal bianco al rosso acceso di 100.000 fiori finti con cui hanno addobbato l’albero e i viali, i viali ricostruiti con scaglie di piante e la posa delle luci. Effetto ottico straordinario, con luci che hanno esaltato tutto il contesto, anche se so di attirarmi le ire di tanti ostinati obiettori a cui ovviamente lascio qualsiasi commento, come sempre, a me piace.

Un cenno doveroso ai bambini, i veri e soli protagonisti del Natale a cui, come ogni anno, viene dedicata una giornata dei regali dall’Associazione benemerita Amici di Monica. Alla instancabile Paola Scano, a suo marito Italo, alla roccia Mario Pirrigheddu, con la collaborazione di diversi volontari e della sempre presente Mariù Cusseddu, è toccato il gioioso compito di raccogliere prima e poi consegnare i regali a centinaia di bambini accorsi alla Casa del Fanciullo. Bello vedere la gioia e la sorpresa negli occhi dei fanciulli, una scivolata nella commozione personale che ogni volta mi regala anche a me la loro stessa gioia. Un tombolone festoso ha concluso l’assegnazione dei doni più importanti ai vincitori di ambi, terne, quaterne e cinquine, sino alla tombola.

Paola Scano
Mario Pirrigheddu

 

In ultimo, questo venerdì festivo dell’Immacolata ci ha regalato la prima giornata del Mercatino del Fatto a Mano, che prosegue domani e poi in altre giornate prima del Natale (9, 16, 21, 22, 23 e 24 ).

Il Mercatino del Fatto a Mano
I quadretti di Francesca

La grande prima giornata si concluderà stanotte al teatro del Carmine con una rassegna di lirica sempre ispirata al Natale con tre bravissimi artisti sardi.

Antonio Masoni

Video: