Gallura News

Olbia, migliora sensibilmente la situazione a Olbia. Il ciclone si è allontanato ed ora restano i danni. In questo momento Pigliaru a Olbia.

Il comune di Olbia

Olbia, 2 ott. 2015-

Migliora sensibilmente la situazione in Sardegna e soprattutto nella zona della gallura particolarmente colpita dal ciclone di ieri.

L’allarme, che già ieri era virato all’arancione, è attualmente “giallo” ad indicare che non ci sono minacce di pioggia ma di un’allerta ordinaria.

Chi volesse raggiungere la città può farlo attraverso la zona industriale oppure dalla strada di collegamento che trovate percorrendo l’orientale sarda che conduce all’aeroporto. Il giro si allunga ma almeno si arriva.

Le strade sono ancora devastate dalla forza del rio esondato dagli argini, le case colpite sono tantissime ma un dato che conforta è che non ci siano state vittime.

La prudenza ha evidentemente prevalso così come la macchina delle forze in campo è stata puntuale ed efficace.

Restano i dubbi su tutto: sono passati nemmeno due anni da quel 18 novembre 2013 e ancora ci si chiede dove sono i rimedi a questo stato di cose, come si possa ancora evitare che le emergenze  vengano affrontate e risolte affinché non si ripetano più quelle tragedie. Rattoppare non è servito a nulla. Il ponte è di nuovo crollato e anzi aiutato ad essere smontato per favorire il deflusso di quel fiume di acqua e fango che il ponte stesso ha bloccato, come un tappo.

Due anni fa il problema era stato anche il mancato preavviso alla popolazione. La protezione civile aveva emesso il comunicato di allerta e di codice rosso il sabato 16 o la domenica 17 (uffici chiusi). La tragedia avvenne il lunedì 18 e quei due giorni precedenti festivi, non avevano permesso la diffusione e la gente era impreparata. Oggi le cose però sono cambiate e i bollettini arrivano e vengono diffusi attraverso i siti dei comuni, su internet, dalla stampa on line, dalle televisioni, sui social.

Ora la gente è avvertita prima e si regola. Ciò che la gente non accetta è il perché, coi precedenti che si ritrova  e i morti del 2013, Olbia ancora non abbia risolto i suoi problemi. La gente è sfiduciata e avvilita, si sente presa in giro da tutti. Le interviste a chi ancora è stato colpito in questi giorni e che non si è nemmeno ripreso dalla precedente tragedia, sono colpi al cuore, sono i segnali della disperazione e dell’impotenza che si è impadronita degli olbiesi. Olbia è forte, si dice, e saprà reagire. Lo auguriamo ancora una volta agli amici galluresi ma monta la rabbia, la perdita totale di speranza verso le istituzioni che appaiono incapaci di stare dalla parte di chi si sta chiedendo ancora una volta..perché?

Mentre scriviamo ci giunge notizia, dal servizio radioamatori, che il presidente della Regione Pigliaru è giunto a Olbia.