Olbia, Assl: notizie dall’azienda sanitaria.

Olbia, 23 mar. 2018-

Vaccinazioni nei comuni del Monte Acuto: la Assl di Olbia incontra i sindaci

 “Ats ed in particolare l’Area socio sanitaria di Olbia che rappresento, sono impegnate quotidianamente in iniziative volte al miglioramento nell’erogazione delle prestazioni. In particolare, rispetto  all’attività di vaccinazione della popolazione di Ala’ de Sardi e di Budduso’, compatibilmente con la normativa e le risorse disponibili, lavoreremo per effettuare i servizi  in ambulatori che rispondano ai requisiti di sicurezza e che siano più  vicini alla popolazione, come l’ambulatorio di Ozieri”. Queste le rassicurazione che il nuovo direttore della Assl di Olbia, Antonella Virdis, ha dato alla delegazione dei sindaci del Monte Acuto che questa mattina si sono riuniti nella sede della Direzione dell’Assl di Olbia.

“All’inizio del 2019 concluderemo la creazione dell’Anagrafe vaccinale delle Assl di Sassari e Olbia, questo ci consentirà di accettare negli  ambulatorio i pazienti di ciascun comune, quindi i pazienti di Budduso’ e Ala’ potrebbero recarsi ad Ozieri, così da accorciare le distanze rispetto al centro di Olbia”, ha spiegato Fiorenzo Delogu, responsabile del Servizio di Igiene Pubblica della Assl di Sassari e Olbia. “L’Anagrafe vaccinale consentira’ di fare un importante salto di qualità nel servizio di vaccinazione regionale ma sono necessari tempi tecnici”, ha concluso Delogu.

Il  Decreto vaccini – convertito in legge nell’estate 2017 – ha portato il numero di vaccinazioni obbligatorie nell’infanzia e nell’adolescenza nel nostro Paese da quattro a dieci, impegnando l’ATS in uno sforzo organizzativo che talvolta ha comportato delle criticità nell’erogazione delle prestazioni. “Adesso – ha aggiunto la Virdis – con l’intento di venire incontro alle esigenze della popolazione, in accordo con il Servizio di Igiene pubblica, proveremo a valutare la fattibilità di attivare la vaccinazione ad Ozieri dei pazienti di Ala’ dei Sardi e Budduso’ prima della conclusione dell’implementazione dell’Anagrafe vaccinale. Spero, in tempi brevi, di riuscire, insieme a voi e alla direzione di Ats, di trovare una soluzione ragionevole per i vostri cittadini”, ha concluso il direttore dell’Assl di Olbia, Antonella Virdis.

All’incontro hanno partecipato il sindaco di Ala’ dei Sardi, Francesco Ledda, Budduso’, Giovanni Antonio Satta, Berchidda, Andrea Nieddu, e  il presidente della Conferenza socio sanitaria, Antonio Satta.

****************************************************************

Promozione della sicurezza in agricoltura ed edilizia: il corso dello Spresal della Assl di Olbia

 Il Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Spresal) della Ats – Assl Olbia organizza un evento informativo sulla sorveglianza sanitaria in edilizia e agricoltura,  nel quale verrà affrontato il tema della sorveglianza sanitaria dei lavoratori.

L’evento, inserito nel piano regionale di prevenzione 2014-2018 (azione p-7.2.1.4), si terrà giovedì 29 marzo 2018, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, presso l’aula informatica al II piano dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Olbia, ed è rivolto a lavoratori, aziende, associazioni di categoria, medici competenti ed altre figure del sistema della sicurezza sul lavoro.

Non è previsto l’obbligo di iscrizione, ma per confermare la propria presenza e richiedere l’attestato di partecipazione, è possibile inviare una e-mail all’indirizzo spresal@aslolbia.it , indicando nell’oggetto: “evento informativo spresal 29/03/2018”.

****************************************************************

“Abbracci gratis” per festeggiare il 12° anniversario di collaborazione tra“Pollicino” e Assl di Olbia

L’Associazione Pollicino “regala un abbraccio” all’ospedale Giovanni Paolo II. Lunedì prossimo visitatori, pazienti, operatori riceveranno un abbraccio da parte dei volontari dell’Associazione che si occupa di far sorridere i bambini ricoverati nell’ospedale cittadino.

Un momento di spensieratezza che si celebra all’interno del “Giovanni Paolo II” e che cade in occasione del 12° anniversario della collaborazione dell’associazione Pollicino Onlus con la Ats-Assl di Olbia e il reparto di Pediatria.

“Con l’evento “Ospedale un luogo di cure e amore..abbracci gratis..free hugs”, vorremmo esser testimoni di un messaggio di amore e uguaglianza, al fianco dei nostri pazienti, familiari e dell’equipe del reparto”, spiegano i volontari dell’associazione che nella giornata di lunedì invaderanno pacificamente l’ospedale di Olbia, mostrando a tutti un cartellino distintivo in cui si invita all’Abbraccio.

I Volontari del Sorriso ormai da 12 anni sono impegnati nella missione di aiutare i bambini ricoverati, elaborare lo stato di malattia attraverso il gioco ed il sorriso, perché i bambini crescono attraverso il gioco, e giocando possono affrontare i problemi e le crisi senza esserne sopraffatti.

Nella giornata di lunedì 26 marzo l’Associazione Pollicino onlus sarà presente nella Hall dell’ospedale Giovanni Paolo II, ma anche nelle stanze delle degenze, all’interno dei reparti e all’esterno degli ambulatori medici, per condividere un gesto semplice e nel contempo speciale come l’abbraccio. “L’obiettivo – spiegano i volontari – vuole essere quello di donare un momento di sincero affetto, un gesto libero, rispettoso, attento e mai invadente, e abbracceremo chi avrà il desiderio di unirsi a noi in questa marcia della solidarietà”.

 

 

Related Articles