Gallura News

Luogosanto, fine settimana ricco di eventi, continua la programmazione del vivace comune gallurese.

foto Ufficio Turistico Luogosanto

Luogosanto, 31 lug. 2018-

Tre grandi eventi turistico-culturali sono previsti in questo primo fine settimana di agosto, tutti patrocinati dall’infaticabile Comune di Luogosanto: Calici diVini, Fèsta di Santu Chilgu e Lu Palu di la Stélla.
Si inizia venerdì 3, a partire dalle ore 19.00, con la quarta edizione di “Calici diVini”, la manifestazione enogastronomica interamente consacrata al Vermentino di Gallura Docg. Piazza Incoronazione si presenterà arredata come un gran salotto per accogliere i fortunati gourmet che potranno degustare il prodotto enologico principe della Gallura, abbinato a specialità gastronomiche locali preparate dal Comitato Festa Manna “Fidali 1974”. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Luogosanto con la collaborazione dell’Ufficio Turistico Comunale e la partecipazione delle migliori cantine galluresi: Cantina del Vermentino di Monti, Atlantis, Capichera, La Neula, Sassu, Surrau e le luogosantesi Balares, Mancini e Siddura. Presenzierà all’evento l’Assessore regionale dell’agricoltura On. Pier Luigi Caria.
La serata di sabato sarà invece all’insegna della tradizione, con l’immancabile appuntamento della “Fèsta di Santu Chilgu”, la genuina sagra organizzata dal comitato spontaneo degli abitanti del rione storico di San Quirico. A partire dalle 19.00, la piazza dell’omonima chiesa accoglierà come ogni anno gli abitanti di Luogosanto e i tanti viaggiatori agostani alla ricerca di emozioni ed esperienze autentiche. Gli avventori potranno prender posto nella lunghissima tavolata che circonda la chiesa e si allunga nella suggestiva Via Tempio e godersi una lauta cena tradizionale gallurese. Non mancherà la musica dal vivo per accompagnare i balli tradizionali e moderni che impazzeranno nella piazzetta di San Quirico.
Il ricco weekend luogosantese si concluderà domenica 5 con “Lu Palu di la Stélla”, l’unico torneo equestre notturno dell’isola, organizzato dall’associazione culturale “Lu ‘Juali”. I cavalli di razza cominceranno a scalpitare ben prima delle 21.00, ora in cui si darà inizio alla gara. A turno i cavalieri si lanceranno a spron battuto nella lunga pista sterrata di San Paolo, nel quartiere alto del paese, per tentare d’inforcare con uno spadino la stella sospesa al centro della pista, in equilibrio precario sul cavallo in corsa, perché la già difficile impresa dovrà essere compiuta nel minor tempo possibile. Si concluderà con la premiazione dei migliori cavalieri. Lo spettacolo, la suspense e il divertimento sono dunque garantiti, così come il buon cibo e il buon vino.
********************

Foto dell’edizione 2017 dei tre eventi disponibili al seguente indirizzo: https://www.facebook.com/pg/LuogosantoTouristOffice/photos/?tab=albums