Golfo Aranci, 23 lug. 2015-
Nell’incantevole scenario del Lungomare di Golfo Aranci, l’Associazione culturale A VEL’ISCIOLTI propone “STASGIONI”, incontro tra diversità artistiche e culturali, in cui la tradizione si apre e si mescola alla modernità, dilatando i confini geografici e sperimentando insolite contaminazioni, per raccontare, poeticamente, le stagioni dell’anima e dare vita a uno spettacolo ricco di innovazioni.
L’intensa voce di Emanuela Puggioni interpreterà brani che spazieranno dal catalano al portoghese, dal logudorese al gallurese, e i virtuosismi con la chitarra del maestro Giacomo Spano, autore di melodie originali, di Roberto Maria Desiato, al flauto, di Marcello Lentinu, alla fisarmonica e di Antonio Leone, alle percussioni, caleranno lo spettatore dentro atmosfere senza tempo, dalle sonorità mediterranee e latine, sulle quali si svilupperanno le coreografie moderne ed emozionanti di Patrizia Pitzianti.
I testi dei poeti tra i più importanti del panorama sardo, introdotti in italiano dalla delicata voce di Domenica Azzena, da Beatrice Gallus e Gianfranco Garrucciu e interpretati con passione da Clara Farina, Liborio Vacca, Francesco Pisano, Lina Sias e Bruno Vargiu, narreranno i percorsi dell’esistenza, che come stagioni si avvicendano in un ciclo senza fine, attraverso mutamenti interiori e trasformazioni sociali.
Arti differenti, ricche di peculiari sfumature, abbracciate dalla singolare scenografia creata da Antonella Giglio, esaltata da un originale utilizzo delle luci, le cui suggestioni si uniranno a quelle dei riflessi del mare, affascinante signore di questa cornice notturna.
Il tutto per la direzione artistica e la regia di Gianfranco Garrucciu e Beatrice Gallus.