E’ un infermiere il secondo caso di Covid-19 a Tempio.

Si tratta di un infermiere del reparto di Ortopedia il secondo caso di coronavirus accaduto a Tempio. Il sanitario, che ha contratto il virus nel suo lavoro di assistenza al paziente proveniente da Nuoro, è risultato positivo al tampone faringeo eseguito nella giornata di ieri al personale del reparto e ai pazienti ricoverati.

Risultano negativi, invece, tutti gli altri tamponi eseguiti. La notizia, confermata, fa salire a due i casi di Covid-19 accaduti al Paolo Dettori.

Per quanto riguarda il primo paziente, arrivato a Tempio da Nuoro per sottoporsi ad intervento chirurgico ad una gamba, era effettivamente asintomatico con il virus ancora in incubazione. Per questa ragione, la valutazione con cui si èp accompagnato il suo ricovero, risultava negativa. 

Le voci imperversano sui social. Come precisano i sanitari, “bisogna prenderle sempre con le pinze”. Intanto, è vero che il paziente è positivo. Diversamente, come poteva contagiarsi l’infermiere del medesimo reparto di Ortopedia?

« Questo tipo di virus non da sicurezze – dicono i sanitari -, Cioè, non è sempre facile se arriva un paziente asintomatico, anche quando ti arriva da un ospedale che aveva il numero più alto di contagiati della Sardegna. Sicuramente lo aveva in incubazione, che sappiamo duri circa 14 giorni. Poi, è esploso qua al Dettori. Il tampone eseguito ha dato esito positivo e da questo momento, l’esame è stato fatto a tutti, personale e pazienti ricoverati. Stamani si ha anche la positività al tampone di un infermiere del reparto di Ortopedia».

Salgono a due dunque i casi di Covid-19 della città. 

Ferme restando tutte le misure di sicurezza avviate con la quarantena dei sanitari, dovrebbe indurci tutti al rispetto sempre maggiore delle regole imposte. Evitiamo di uscire e rimaniamo in casa tranne le giustificazioni precisate dall’autocertificazione. E’ notizia di oggi, l’ordinanza con le ulteriori restrizioni imposte dal Comune.

Related Articles