Sul distretto del sughero tanto si è scritto e poco o nulla si è fatto. Il problema interessa migliaia di addetti ai lavori, ma appena sfiora la sfera di pertinenza della politica, quella passata e questa attuale. E’ vero che Solinas è da poco insediato ma è altrettanto palese che del problema, come chi lo ha preceduto, è al corrente. Fabio Albieri scrive un’accorata lettera a Solinas, in cui ribadisce la situazione drammatica del settore e mette in evidenza le troppe promesse fatte e mai mantenute.
” Nel volermi complimentare con lei per il largo successo elettorale avuto – scrive Albieri – vorrei chiedere alla sua amministrazione di interessarsi in maniera organica e fattiva del settore sugheriero. Urge il riavvio del Tavolo Tecnico per il rilancio del Distretto industriale del sughero. Il tavolo è ormai fermo da oltre due anni. Questo avviene nonostante i numerosi solleciti e lo stato di crisi evidente di un settore ancora importante per il nostro territorio.”
La lettera del sindaco di Calangianus, punta il dito sulle inadempienze della politica passata.
” Disinteresse ed incapacità ad affrontare l’argomento, da parte delle istituzioni regionali, si uniscono allo scoramento degli addetti al comparto i quali hanno perso la fiducia. Ciò provoca discredito verso tutte le istituzioni, nessuna esclusa e questo non possiamo permetterlo”
La nota di Albieri si accentra sulla storia del Tavolo Tecnico.
” Siamo partiti a dicembre del 2014 -scrive Albieri – con la istituzione del Tavolo tecnico nel consiglio comunale di Calangianus, con l’allora Presidente di Gabinetto Filippo Spanu. Subito dopo abbiamo incontrato l’assessore Maria Grazia Piras. Da allora alcuni incontri interlocutori, qualche documento ufficioso di un fantomatico Piano di Rilancio del distretto, mai realizzato. Questo mancato rilancio, rappresenta la nota dolente dell’amministrazione che l’ha preceduta”.
Critiche a Pigliaru e alla Giunta targata PD, verso cui egli stesso ha sempre indirizzato il proprio credo politico.
” Sono state vane promesse quelle di Pigliaru, così come quelle dell’assessore alla Programmazione Paci. Paci, in occasione della presentazione del PSR, Piano Strategico della Gallura, si era impegnato ad inserire il settore sugheriero nella Programmazione Territoriale, attraverso il Piano Integrato di Filiera”.
Albieri chiude con un auspicio.
” Le chiediamo impegno concreto ed un incontro affinché prenda atto delle problematiche esistenti nel distretto e si arrivi ad una soluzione per un vero rilancio del settore. Non resta molto tempo per salvare questa eccellenza della Sardegna”.