Gallura News

Calangianus, I giochi della tradizione popolare. Letizia Fraschini propone una mostra itinerante che è ricordo e memoria. Sabato 25 ottobre, via Ferracciu. Associata alla mostra di giochi anche una mostra fotografica “In Calangianus”.

via Ferracciu a Calangianus

Calangianus, 18 ottobre 2014-

Letizia Fraschini,  giovane archeologa, con  lo sguardo rivolto ai nostri giorni e un altro al passato del suo paese, Calangianus. Una raccolta di 50 pezzi costruiti oggi coi medesimi materiali di allora, di quel passato nel quale, per vocazione e sensibilità personale, lei trova materia ed argomenti di studio e di riflessione. La caratteristica di questi oggetti è che essi appartenevano ai bambini meno abbienti, a quella classe popolare che poteva spendere poco e che conosceva l’arte di arrangiarsi, quella che affonda le radici nella creatività, nell’ingegno e nella capacità di adattare materiali poveri e facilmente reperibili per la loro costruzione.

Una mostra esposizione di questi oggetti avrà la sua inaugurazione  sabato 25 ottobre (dalle ore 17.30) in via N. Ferracciu a Calangianus e sarà visitabile fino a Domenica 02 novembre. Durante il periodo di apertura della mostra sarà possibile ammirare anche una mostra fotografica “In Calangianus”, 169 foto del passato del paese.

Letizia Fraschini