Sassari, 25 giu, 2015-
Organizzato da Sassari Rinascimento apre domani a Palazzo Ducale una grande mostra dedicata al grande pittore Michelangelo Merisi (o Amerighi), noto come il Caravaggio: “La Pittura di Realtà” Caravaggio e i caravaggeschi. La proposta culturale e artistica, unica, di rilievo internazionale che sarà presentata in conferenza stampa venerdì 19 giugno, alle ore 11, nella sala conferenze di Palazzo Ducale.
All’incontro con gli organi di informazione saranno presenti il sindaco di Sassari Nicola Sanna, l’assessora alla Cultura, turismo e marketing, Monica Spanedda quindi Giovanni Nurra presidente dell’associazione Sassari Rinascimento, Attilio Mastino presidente onorario dell’associazione, Luciano Serra direttore artistico di Sassari Rinascimento e Antonio D’Amico curatore del catalogo della mostra.
Dal 26 giugno al 30 ottobre, nella sala Duce di Palazzo Ducale, Sassari potrà ammirare una esposizione davvero unica.
La mostra, curata da Vittorio Sgarbi e organizzata dall’amministrazione comunale, assessorato Cultura e turismo, in collaborazione con l’associazione Sassari Rinascimento, espone opere provenienti da prestigiose collezioni private italiane ed estere ma è anche l’occasione per riscoprire il patrimonio pittorico presente in città che, forse, non tutti i cittadini conoscono; in particolare si tratta di opere conservate nella pinacoteca Mus’A del Canopoleno e nella chiesa delle Monache Cappuccine. Al centro del percorso espositivo un capolavoro della produzione giovanile di Caravaggio, la Medusa Murtola.