Cagliari: Sardegna Chi_Ama. Oggi il mega concerto a favore della ricostruzione delle scuole colpite dall’ alluvione.

Caglari, 31 maggio 2014-

fonte tiscalinotizie sardegna

E’ il giorno del concertone all’Arena Sant’Elia di Cagliari: tutto pronto per Sardegna chi_ama, la grande kermesse di musica e spettacolo con l’obiettivo di contribuire – con gli incassi della serata e con una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding Rete del dono – alla ricostruzione delle scuole sarde danneggiate dall’alluvione dello scorso novembre.

IL CONCERTO E LA RACCOLTA FONDI 
– Dalle 19.30 (cancelli aperti alle 17.30) fino a tarda notte, la lunga serata di spettacolo – ideata dal jazzista Paolo Fresu, fatta propria come progetto speciale dalla Fondazione Banco di Sardegna, e organizzata dall’associazione culturale Dromos di Oristano – vedrà avvicendarsi sul palco dell’Arena Grandi Eventi di Sant’Elia una folta e prestigiosa squadra di artisti che hanno offerto la loro partecipazione a titolo gratuito: Gianna Nannini, Amii Stewart, Francesco Renga, Mauro Pagani, Eugenio Finardi, Gianmaria Testa, Marco Carta, Omar Pedrini, Claudio Coccoluto, i Perturbazione, Raffaele Casarano, il Devil Quartet, Raphael Gualazzi, Gaetano Curreri e gli Stadio, Paola Turci, Ornella Vanoni, Samuele Bersani, Ron, Cristiano De André, Alice, Lella Costa, Ascanio Celestini, Luca Aquino, Piero Marras, Tazenda, Luigi Lai, Elena Ledda, Antonello Salis, Gavino Murgia, NeonElio, Franca Masu, Sikitikis, Menhir, Salmo, Lavinia Viscuso, l’Orchestra d’archi del Teatro Lirico di Cagliari, oltre a Celso Valli nel ruolo di arrangiatore e direttore musicale, e al direttore artistico dell’evento, Paolo Fresu.

La regia del variegato mosaico di interventi musicali, contributi video, momenti di spettacolo e altro ancora, è affidata a Gianfranco Cabiddu
. A Gepi Cucciari e Neri Marcorè spetta invece la conduzione della serata, che dalle 20 alle 23.05 sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai3 e sarà seguita, dalle 19.50 alle 24, anche sulle frequenze di Radio2 Rai da Massimo Cirri e Sara Zambotti in una puntata speciale di Caterpillar.

Sardegna chi_ama approda nelle televisioni degli italiani e nell’etere radiofonico per raggiungere e coinvolgere quanti vorranno partecipare al progetto attraverso le donazioni spontanee per il ripristino delle scuole isolane colpite dal “Ciclone Cleopatra”. Due le modalità per contribuire: attraverso Rete del Dono, visitando il sito www.sardegnachiama.it e cliccando sul pulsante “Partecipa con una donazione” oppure con un bonifico all’IBAN: IT89Y0567617400000070083765).

Chi vorrà seguire l’evento dal vivo, potrà acquistare i biglietti – a 35 euro in platea e 25 in tribuna – presso i punti vendita del circuito Box Office e in tutte le filiali della Banca di Sassari.

Oltre alla Fondazione Banco di Sardegna hanno risposto all’appello Tiscali, Comune di Cagliari, la Regione Autonoma della Sardegna, Banca di Sassari, Unipol, , Rai3, Rai Radio2, Meridiana, Corriere della Sera, Legacoop Sardegna,Rete del Dono, Rai Segretariato Sociale, Time in Jazz, Sardegna Solidale, IN/ARCH Sardegna, Architecture at Alghero (Dipartimento di Architettura, Design, Urbanistica – Università degli Studi di Sassari), Ance Sardegna,Ordine dei Geologi della Sardegna, Ied Cagliari, Università degli Studi di Cagliari, INU Sardegna, Legambiente e Sardegna1 Tv.

Related Articles