Tempio Pausania, Vincenzo Costantino la poesia di un non poeta. Primo evento di Arsdegna ieri nello scenario dell’ex convento degli Scolopi.

Tempio Pausania, 12 set. 2015-

Tempio Pausania, 11 settembre 2015-
Vincenzo Costantino è stato il protagonista di questo primo evento organizzato dalla associazione culturale Arsdegna, nata di recente  sotto l’impulso che, con lo stesso nome, fu  quello splendido evento di solidarietà e di aiuti concreti alle popolazioni devastate dalla tragica alluvione che colpi la Sardegna il 18 /11/2013.

Il poeta, come lui stesso non si definisce, ma che calza a pennello con la sensibilità e la modernità della sua scrittura, è stato applaudito e a ragione riconosciuto come una “voce fuori dal coro” in questa confusa letteratura italiana.

Vinc. CostantinoRime e versi sempre acuti ed emozionanti, mai banali e spesso pieni di ironia e di messaggi palesi contro il disfacimento di questa umanità. Una bella intervista alla fine del breve video che testimonia la specificità di un uomo unico che di recente si è anche scoperto cantante.

Brani sussurrati e interpretati con una voce straordinaria che ricorda Tom Waits e le sue liriche roche e sofferte. Accompagnato dalla chitarra del bravo Daniele Porta che ne ha scandito sia i passaggi poetici che le canzoni, quelle di Endrigo, De Gregori, quelle che entrano dentro l’anima e ti accarezzano i pensieri intimi dell’amore, della solidarietà e di una forza immensa nelle parole.

La chitarra elettrica di Daniele Porta ha pizzicato i versi di Costantino, con maestria a volume basso. L’accompagnamento musicale è il tappeto giusto quando si sposa con la poesia, quando si ha la forza di esternare parole così profonde. Si chiudono gli occhi e si accolgono le parole della vita più bella, quella che parla e esprime la nobiltà di un’anima che spande emozione pura.

Bravi quelli di Arsdegna che ha iniziato alla grande questa avventura che si prospetta interessante e piena di ottime intenzioni.

Il video e l’intervista a Vincenzo Costantino.

Related Articles