Santa Teresa Gallura, 26 apr. 2018-
P.I.G 2018
Primo Maggio in Gallura
Santa Teresa Gallura si prepara per la IV° edizione di P.I.G. – Primomaggio in Gallura, la manifestazione dedicata all’enogastronomia, all’arte e alla musica organizzata dall’Associazione Culturale CONTRO[e]VENTO.
La manifestazione di quest’anno si rinnova e cresce, introducendo due importanti tematiche: la tutela della biodiversità e la sostenibilità ambientale.
La prima novità è l’introduzione di un evento anticipatore delle due giornate del 30 aprile e primo maggio: l’Educational Slow Food e biodiversità alimentare in calendario per 24 aprile dalle ore 10 alle ore 12 presso il Teatro Nelson Mandela. Un incontro rivolto alle classi 3/4/5 della scuola primaria e aperto al pubblico. L’evento, organizzato in collaborazione con Slow Food Condotta Gallura, affronterà il tema complesso dell’educazione alimentare e del consumo consapevole.
La seconda riguarda l’Educational marchiato CONTRO[e]VENTO Wine Tasting – alla ricerca della vite perduta: storia e degustazione di vini previsto il 30 aprile. Un incontro formativo tenuto da Tonino Arcadu sulla storia della vinificazione e sulle recenti scoperte in merito al processo di domesticazione della vite selvatica in epoca nuragica. Seguirà una degustazione guidata di cannonau, alla ricerca della vite perduta!

La manifestazione 30 aprile e primo maggio
Nelle due giornate di festa le vie del suggestivo borgo gallurese saranno animate dal mercatino degli artisti, dagli spazi dimostrativi di arti e mestieri e dalle performance di teatro di strada.
La musica accompagnerà tutta la manifestazione con concerti dal vivo e Dj set.
Gli artisti presenti saranno gli spettacolari trampolieri di Guspini, i Cambas de Linna (primo maggio), e Barrio Sud in concerto live il 30 aprile, una band innovativa ed eclettica con un sound influenzato da diverse aree geografiche.
Alcuni spazi urbani saranno dedicati alle esposizioni fotografiche e alle mostre d’arte di artisti locali. Gli artisti saranno impegnati in un contest fra le vie del centro: un laboratorio a cielo aperto dove dipingeranno le proprie opere.
Le proposte laboratoriali e le iniziative didattiche sono, da sempre, tratto distintivo di P.I.G. e saranno presenti nel ricco programma anche quest’anno.
I laboratori dedicati ai bambini saranno due: Impastemu e Creativity Lab; mentre per gli adulti appassionati di panificazione artigianale, è confermata la presenza del pluri blasonato maestro di pizza in teglia Massimo Bosco, tra i dieci migliori panettieri d’Italia secondo il Gambero Rosso.
