San Pantaleo, Incontri culturali e filosofici con Diego Fusaro, 21 e 22 settembre 2018.

San Pantaleo, 16 set. 2018-

IL FILOSOFO DIEGO FUSARO IN GALLURA

(San Pantaleo – Olbia (OT), Sardegna, 20 – 21 settembre 2018).

La Galleria d’arte Bob Art & Friends di Bob Marongiu (promotore e organizzatore dell’evento: filosofia in Gallura) di San Pantaleo, la Libreria Ubik di Olbia e il Gruppo Culturale Zaum (Milano – Tempio Pausania) sono lieti di comunicare una serie di incontri culturali e filosofici che si terranno la prossima settimana (20 e 21 settembre 2018) in Gallura. Gli incontri culturali avranno luogo nel piccolo centro di San Pantaleo e successivamente nella città di Olbia: ospite d’onore sarà l’illustre FILOSOFO torinese DIEGO FUSARO.

Gli incontri, suddivisi in due giornate, dal titolo “Le terre di Gallura incontrano il filosofo Diego Fusaro sul tema del Pensare altrimenti: filosofia, arte e religione nel tempo storico della modernità”, proporranno al pubblico una serie di riflessioni filosofiche sulla contemporaneità.

Il programma, “La filosofia tra le rocce e il mare della Gallura”, sarà suddiviso quanto segue.

Il filosofo torinese Diego Fusaro terrà la prima conferenza, dal titolo Pensare altrimenti: filosofia, arte e religione nel tempo storico della modernità”, il prossimo giovedì 20 settembre a partire dalle ore 19.00 a San Pantaleo di fronte alla Galleria d’arte Bob Art & Friends. Alle ore 17.00 dello stesso giorno sempre a San Pantaleo il filosofo Diego Fusaro inaugurerà e presenterà la personale, nella Galleria d’arte di Bob Marongiu, del pittore e scultore Jean Córdova pseudonimo dell’artista tempiese Giancarlo Orecchioni.

Il giorno successivo – il venerdì 21 settembre a partire dalle ore 11.00 a San Pantaleo di fronte alla Galleria d’arte Bob Art & Friends in via Maddalena, 3-3A – il prof. Diego Fusaro presenterà il suo penultimo libro, edito da Bompiani (2018), dal titolo “Storia e coscienza del precariato. Servi e signori della globalizzazione”. In serata, sempre il giorno 21 settembre a partire dalle ore 19.00, il prof. Diego Fusaro, ospite presso la libreria Ubik di Olbia in Viale Aldo Moro, 97, presenterà l’ultima sua opera saggistica, edita da Rizzoli (2018), dal titolo “Il nuovo ordine erotico. Elogio dell’amore e della famiglia.”.

Diego Fusaro (1983) insegna a Milano filosofia della storia allo IASSP (Istituto Alti Studi Strategici e Politici). Egli è studioso della “filosofia della storia” e delle strutture della temporalità storica, con particolare attenzione per il pensiero di Fichte, Hegel, Marx, Gentile e Gramsci, e per la storia dei concetti tedesca. Tra i suoi libri più fortunati ricordiamo: Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario (Bompiani, 2009), Essere senza tempo (Bompiani, 2010), Minima mercatalia. Filosofia e capitalismo (Bompiani, 2012), Antonio Gramsci. La passione di essere al mondo (Feltrinelli, 2015) e Pensare altrimenti. Filosofia del dissenso (Einaudi, 2017). Storia e coscienza del precariato. Servi e signori della globalizzazione (Bompiani, 2018). Il nuovo ordine erotico. Elogio dell’amore e della famiglia (Rizzoli, 2018). Collabora con i quotidiani «La Stampa» e «Il fatto quotidiano». È il curatore del progetto internet “La filosofia e i suoi eroi” www.filosofico.net

Sito web ufficiale: www.diegofusaro.com

www.interessenazionale.net

Related Articles