Tempio pulita sempre, non solo prima e dopo il Carnevale
Un necessario ed opportuno ripristino del decoro urbano dopo la sbornia carnevalesca appena conclusa.

Da giorni gli operatori di Ambiente Italia, guidati dall’assessore Quargnenti, coadiuvati dal geom. Canopoli coordinatore di Ambiente Italia, hanno ripulito per intero la città e non solo soffiando e poi aspirando i coriandoli delle sfilate.
Si è trattato di un vero rifacimento del trucco, con idranti, detersivi, scope, soffioni e aspiratori che hanno ridato splendore al Corso Matteotti, via Roma, Piazza Italia e Via Gramsci, le vie toccate dalle sfilate.
Oggetto di accurata pulizia anche tutte le vie contigue.
Le polemiche per le condizioni della città.
In discussione anche il ritiro dei rifiuti secondo calendario.
Che la città sia sporca, è un rilievo che viene mosso all’amministrazione da molto tempo. In discussione, a parte questo necessario intervento dopo Carnevale, molti altri siti e luoghi.
Le ombre calano sul Parco delle Rimembranze dove spesso vengono documentati selvagge discariche, frutto di inciviltà dilagante.
Non di meno, anche i quartieri di Sant’Antonio e del Mercato, dove hanno imperversato orde di barbari che vi hanno riposto deiezioni e schifezze di ogni genere.
Alcune inferriate del centro, messe a protezione di ingressi di attività commerciali, sono state omaggiate di lattine vuote, cartacce e persino di improvvisati orinatoi.
Indecenza e malcostume che si appaiano in questo gioco al massacro che gli stessi cittadini contestano e contrastano quotidianamente.
Responsabilità ve ne sono altre, come quelle del rispetto del calendario dei rifiuti, Dal blog sono arrivate spesso segnalazioni di cittadini incolleriti che hanno pensato anche di rivolgersi alla magistratura.
La polemica legittima sulla mancata osservazione del calendario del ritiro dei rifiuti, non ha risparmiato alcun rione, dal centro alle periferie.
Appena si segnala un sito o una via, ecco che scrivono altri cittadini per evidenziare anche la situazione del proprio quartiere.
Interventi anche su Fontana Pastini
Tra le tante segnalazioni arrivate,. spicca una che rimarca uno sgradevole odore nei pressi della Fontana di Pastini, da sempre una delle acque migliori per qualità e sicurezza.
Si avvertono odori di pesce marcio, spazzatura e orina.
Un tanfo vero e proprio che, manco a dirlo, sembra appartenere all’acqua. Di fatto, così non è.
Interpellato ieri, su questa segnalazione, l’assessore Quargnenti, al solito sempre ligio e puntuale all’ascolto e alla risoluzione, mi risponde,
” Vero, avevo anche un’altra segnalazione sulla Fontana di Pastini – me la mostra sul suo cellulare-. L’acqua è stata controllata da poco tempo e non penso abbia nulla. Piuttosto, penso che possa essere tutto ciò che ci sta attorno alle tre bocche della fontana. Come noto, spesso si usa per discarica o per liberarsi di immondizia quando non dei propri effluvi biologici. Provvederemo domani stesso (oggi per la cronaca)”.
Detto fatto. Stamattina, una squadra di operai del Comune, provvedono a ripulire con cloro e disinfettanti l’intera area di Pastini che già profuma di pulito.